Cerca...
concerto

Gunè

  • Napoli 11/10/2025
Gunè

Gunè

Sabato 11 ottobre ore 20.30

Sala Maria Lorenza Longo 
Monastero delle Trentatré 
via Armanni 16, Napoli 

Gunè
le progragoniste dell'Odissea

Claudia Megrè, voce
Marco Sannini, tromba e flicorno
Oscar Montalbano, chitarra
Marco de Tilla, contrabbasso
Antonio Mambelli, percussioni  

musiche originali di Claudia Megrè

prevendita
https://www.azzurroservice.net/biglietti/gune-le-protagoniste-dellodissea/

E se il vero protagonista dell’Odissea non fosse Ulisse ma l’eterno femminino?
Questa domanda potrebbe sembrare un’impertinente provocazione, ma non è così.
Le figure femminili nell’Odissea svolgono un ruolo chiave e hanno una funzione centrale.
Al di là della fascinosa narrazione omerica in cui vengono rappresentate dall’autore nella loro iconica statura, si rivelano in una complessità di pensiero e atteggiamenti, per certi aspetti riconducibili alla sfera della nostra contemporaneità.
Pur essendo dee, ninfe, maghe, figure mitologiche, regine e principesse, risultano pur sempre donne nella loro essenza, ognuna con la propria individuale personalità, ognuna con le proprie certezze ma anche insicurezze, ognuna a suo modo resiliente ma al contempo fragile.
Alla luce di queste osservazioni, in questo progetto originale di Claudia Megrè dal titolo “Gunè”, la donna in greco, sono state individuate delle figure femminili in un percorso ideale che, dalla dea Atena, protettrice di Odisseo, incrocia le storie di Circe, Calipso, Penelope, Scilla e delle altre protagoniste dell’epopea mediterranea.
Questo modo di vedere le cose ha fatto sì che questo lavoro di scoperta si trasformasse in un viaggio sorprendente nell’universo femminile durante il passaggio dell’eroe omerico nelle loro viste, tra melodie con testi in lingua napoletana e italiana, versi estratti dal poema e musiche che fondono sonorità afroamericane con atmosfere partenopee e mediterranee.
Addentrandoci nelle loro storie, non solo con un approccio analitico di chi si avvicina a un testo classico ma con l’atteggiamento di chi vuole stabilire una connessione, sarà  possibile entrare in sintonia con il profilo della persona e non del personaggio, con la loro sfera emotiva e caratteriale, con il loro, appunto, essere donne e, come tali, grandi indiscusse protagoniste.